6 Novembre 2013

GuitArt n72: Rubrica Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

Molti i contenuti del n. 72 della Rivista GuitArt: il CD allegato “Chau Paris” di Gonzalo Solari, GuitArt Web Edicola (Gha Recordos, Manuel Barrueco…), Intervista a Gonzalo Solari, LAboratorio di Tecnica strumentale a cura di Mauro Storti (100 anni di scale), Osservatorio contemporaneo a cura di Sergio Sorrentino, Legislazione Scolastica a cura di Ciro Fiorentino, Laboratorio didattico per le Scuole ad Indirizzo Msuciale e Licei Musicali a cura di Fabio de Simone, La biblioteca del Chitarrista a cura di Gianluca Vanità e molto altro ancora…

Nella rubrica dedicata al Laboratorio di didattica per le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali, GuitArt pubblica “Summertime” di George Gershwin nell’arrangiamento per chitarra sola del M° Fabio de Simone.

“Summertime” è un’aria composta dal compositore George Gershwin per l’opera Porgy and Bess del 1935. Il brano è divenuto un popolare standard jazz.

La tonalità scelta per il presente arrangiamento è Re minore e l’andamento è quello swing.

Le tecniche adoperate per l’esecuzione sono lo strisciato, i rasgueados, le pennate da eseguire velocemente (in modo secco con la mano destra e rappresentate con una freccia) e le percussioni da realizzare battendo con le dita di entrambe le mani sul piano armonico e sulle fasce della chitarra.

L’arrangiamento è completo della diteggiatura della mano sinistra e destra (quest’ultima riportata solo nei passaggi che ho ritenuto utile specificare, mentre per il resto la tecnica da adoperare rimane quella classica) e dei segni di dinamica che l’alunno dovrà rispettare durante l’esecuzione.

Per info e abbonamenti:

- http://www.atelierdelaguitarra.it

04-04-2025 3:31

Scegli il colore:

Altre informazioni qui.

Newsletter

Iscrizione | Cancella

Copyright 2008 / 2025 Fabio de Simone | contatti